Néulas

Nel 2018 Sebastiano Dessanay ha musicato delle poesie scritte dal bisnonno Pasquale Dessanai, originario di Nuoro, e dalla nonna Fanny Satta originaria di Gavoi (nell’immagine sopra “Visione di Gavoi” di H.C. Grassi).

Dalla scrittura di entrambi i poeti emana sempre una forte carica emotiva: spesso traspare una certa tristezza, a tratti vera sofferenza che si mescola a malinconia, nostalgia per le cose, i luoghi o le persone perdute.

Per le poesie di Pasquale, in sardo nuorese, sono state utilizzate delle melodie e armonie complesse e ritmi spigolosi, che spesso richiamano in maniera sottile alla tradizione sarda, al fine di tradurre in musica une certa tensione dei testi (anche alla luce delle vicende biografiche del poeta).

Per la poesia in italiano di Fanny invece si è optato per melodie e armonie più dolci, più femminili e ritmi più regolari, per rendere in musica quella sorta di calma rassegnazione con cui ci si avvicina alla fine di un’esistenza.

Il progetto è stato presentato per la prima volta dal vivo all’Istituto Italiano di Cultra a Londra il 16 ottobre 2018, col baritono Themba MvulaDave Le Page al violino, Jack McNeill ai clarinetti, Melissa Morris al pianoforte e Sebastiano Dessanay, autore di tutte le musiche, al contrabbasso.